
Capanna Poncione di Braga 2003 m. s/m
Rifugio immerso nel verde alpino
Rifugio ubicato nell’alta valle di Peccia, ai piedi delle vaste praterie degli alpi Masnee e Sròdan.
Costruzione in sasso e legno su due piani inaugurata nel 1998 e ampliata nel 2005, cucina a legna e a gas completa di utensili e stoviglie, riscaldamento a legna, refettorio unico con 15 posti. All'esterno sono presenti 4 tavoli con panchina.
La capanna dispone 18 posti letto con piumoni suddivisi in 4 camere con piumini e diverse coperte a disposizione. L'illuminazione è fornita grazie a moderni pannelli solari. I servizi igienici sono all'interno con una doccia (utilizzo 7 chf) sono utilizzabili in estate in presenza del guardiano, d’inverno è disponibile un WC spartano all’esterno.
Ubicazione: Valle di Peccia CNS
1:25'000 1271 Basodino
1:50'000 265 Nufenenpass
–
Coordinate: 687.140 / 142.575
–
Apertura: Capanna aperta dal 10.06.23 - 13.10.23
custodita
locale scarpe accessibile in caso di emergenza
–
Vie d'accesso
da Piano di Peccia 2.30 h
da Robiei 4 h
–
Ascensioni
Pizzo della Rossa 2576 m - Pizzo Castello 2808 m - Pulpito 2616 m - Poncione di Braga 2864 m - Taneda 2328 m - Cavallo del Toro 2710 - Mottone 2812 m - Pizzo del Ghiacciaio di Sasso Nero 2842 m
–
Traversate
Robiei - Capanna Basodino - Capanna Cristallina



















Quando la capanna è custodita vige l’obbligo della mezza pensione
Dettaglio prezzi:
Informazioni Pernottamento
Tariffa pernottamenti:
- Bambini da 0 a 6 anni: gratuito.
- Bambini da 7 a 14 anni: 15 Fr.
- Ragazzi da 15 a 20 anni: 20 Fr.
- Adulti: 30 Fr.
I soci beneficiano di 5 chf di sconto presentando la tessera.
Pernottamento con mezza pensione
La mezza pensione comprende la colazione con cena (entrata, piatto principale e dessert).
Le bibite sono escluse
- Bambini da 0 a 6 anni: 5 Fr.
- Bambini da 7 a 14 anni: 30 Fr.
- Ragazzi da 15 a 20 anni: 45 Fr.
- Adulti: 60.00 Fr.
I pagamenti sono da effettuare direttamente in capanna in contanti, tramite TWINT o con polizza di versamento.
Per maggiori informazioni riguardanti la prenotazione potete contattare:
Esther Perucchi: + 41 79 221 46 10
Capanna Grossalp 1907 m. s/m
Capanna momentaneamente chiusa
non gestita da UTOELocarno
Per informazioni:
Tel. +41 91 7590202
Capanna ubicata nell’alta valle di Bosco Gurin, sopra l’omonimo villaggio Walzer, proprio accanto alle cascine del Grossalp e nel mezzo degli impianti sciistici.
Costruzione in legno su due piani poggianti su un altro piano inferiore in muratura inaugurata nel 1970 e ampliata nel 1998; refettorio unico con 58 posti e camino ed esternamente 50 posti; cucina utilizzabile soltanto dal personale, 26 posti letto con piumini in 4 stanze, riscaldamento e luce elettrici; servizi igienici all’interno con docce; all’esterno terrazza con tavoli e panchine.
Ubicazione: Alpe Grossalp (Bosco Gurin) CNS
1:25'000 1291 Bosco Gurin;
1:50'000 275 Valle Antigorio
–
Coordinate: 679.530 / 129.980
–
Apertura: Capanna aperta ma non custodita
tutto l'anno e custodita
–
Vie d'accesso
da Bosco Gurin 1 h
–
Ascensioni
Madone o Batnall 2748 m - Ritzberg 2592 m - Pizzo Stella o Martschenspitz 2688 m - Pizzo Biella o Wandfluhhorn 2856 m - Pizzo d'Orsalia 2664 m
–
Traversate
Capanna Piano delle Creste; Val Formazza; Cimalmotto
Prenotazione
Prenotazione Capanna Grossalp:
tramite sito web: www.capannagrossalp.ch
via e-mail: info@capannagrossalp.ch
Capanna Grossalp
6685 Bosco Gurin
Guardiano:
–
Contatti: Infopoint Bosco Gurin
6685 Bosco Gurin
Tel. +41 91 7590202
Fax. +41 91 7590203